

100
Numero di bambini coinvolti ogni anno
11anni
Fascia d’età coinvolta: 3-11 anni
Istituto comprensivo “Mons. Paoletti” di Pieve Torina (MC) e Comune di Muccia.
ABF sostiene:
La Fondazione Andrea Bocelli, dopo aver inaugurato il nuovo Polo Scolastico “E. De Amicis”, avvia durante il mese di luglio di ogni anno l’ABF Summer Camp, accogliendo le bambine ed i bambini, gli insegnanti e le famiglie del Comune di Muccia e dei territori limitrofi. Quindici giorni di attività nella nuova struttura, che offrono un nuovo luogo di incontro, ricerca e scoperta in cui i bambini – ma anche gli adulti, insegnanti e genitori – possono ritrovare e condividere il piacere dell’apprendere, dello stare insieme, di cura di sé, dell’altro e di ciò che ci circonda.
Il progetto, incentrato sull’acquisizione della consapevolezza del valore della cura di sé, dell’altro e dell’ambiente che ci circonda in particolare attraverso l’impiego dei linguaggi espressivi e digitali è intrapreso e realizzato da un’equipe di lavoro ricca ed eterogenea: volontari, atelieristi, esperti, educatori e insegnanti, oltre al personale ausiliario e dedicato alla preparazione dei pasti.
Il 24 agosto 2016 alle 3.36 un terremoto di magnitudo 6.0 colpisce il Centro Italia, interessando i territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Sono migliaia le persone coinvolte nell’evento che provoca 299 vittime, numerosi feriti e gravi danni sul territorio. Il 26 e il 30 ottobre nuovi violenti terremoti interessano il Centro Italia, in particolare il confine tra Umbria e Marche. La scossa del 30 ottobre – di magnitudo 6.5 – è la più forte in Italia degli ultimi trent’anni. Il 95% delle abitazioni risultano inagibili. La popolazione vive nelle SAE. ABF nel giugno 2019 ha consegnato alla Comunità una nuova struttura funzionale e sicura realizzata in 150 giorni cantiere.
Questo progetto è parte del Programma di Intervento Break The Barriers, che ha come obiettivo il sostegno e la promozione di progetti che aiutino le fasce più deboli della popolazione in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo, dove condizioni di povertà, malattie, malnutrizione e complesse situazioni sociali invalidano o riducono le aspettative di vita. La Fondazione vuole promuovere interventi a favore della salute, l’istruzione e l’integrazione sociale e vuole farlo andando, ove possibile, a misurare l’impatto del proprio intervento allo scopo di migliorarlo continuamente.
LocalitàMuccia (MC) - Italia PROGETTO IN CORSO
Aiutaci con questo progettoDona OraStato Progetto: