

60
Talentuosi tudenti
20
Membri del team multidisciplinare
10
Membri del team locale
UNESCO – Ministero della cultura dell’Arabia Saudita
Il programma mira a potenziare il sostegno psicosociale dei bambini svantaggiati che vivono in regioni vulnerabili.
Con la creazione di cori regionali e altre attività educative, ABF mira a offrire opportunità di empowerment ai partecipanti e alle loro comunità, attraverso la musica come strumento per consolidare i loro skill, stimolare la loro creatività, promuovere la collaborazione e offrire loro maggiori opportunità di successo nella vita. Come per tutti i progetti nell’ambito dell’istruzione portati avanti da Andrea Bocelli Foundation, lo sforzo è strategicamente allineato con l’obiettivo n.4 (Istruzione di qualità) del 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. La Fondazione Andrea Bocelli e l’UNESCO hanno anche firmato un memorandum d’intesa con l’obiettivo di collaborare a progetti di educazione musicale come strumento di empowerment che verranno sviluppati e resi noti nei prossimi mesi. Quando ABF ha iniziato a sviluppare il programma Voices of nel 2014, la Fondazione ha lavorato per integrare l’educazione musicale in progetti chiave sia in Italia che ad Haiti. In Haiti nel gennaio 2016, la Fondazione ha lanciato il progetto pilota Voices of Haiti introducendo l’educazione musicale in 30 scuole supportate dal partner locale, Fondation St.Luc (tra cui 5 scuole ABF-Fondation St.Luc). Da un pool di 12.000 studenti iscritti alle scuole, ABF ha quindi selezionato 60 tra i più talentuosi ragazzi e ragazze per formare il primo coro “Voices of Haiti”.
In Italia invece, ABF ha lavorato per introdurre le best practices nell’educazione musicale come parte del curriculum ufficiale per le scuole costruite dalla Fondazione a seguito del terremoto che ha colpito il centro Italia nel 2016 (Sarnano 2018, Muccia 2019, Camerino 2020). Più di recente, a novembre 2019, anche la scuola materna Centrozerosei a Lajatico (Toscana), paese natale del Maestro Bocelli ha adottato la medesima metodologia.
La trasformazione personale testimoniata negli ultimi anni per i bambini e le comunità in cui vivono ha superato
le aspettative e ha spinto ABF a investire sempre di più in questo approccio strategico. Il nuovo programma di ABF “Voices of” sarà avviato nel 2020 e nel corso dei prossimi anni sarà sviluppato in regioni prioritarie che includeranno potenzialmente Palestina, Siria e Iraq. Il percorso per le comunità e gli studenti coinvolti nei nuovi lanci rispecchierà le esperienze del progetto pilota di Haiti.
Il programma Voices of è nato nel 2014 dal lavoro di un team multidisciplinare che ha progettato una metodologia innovativa per l’inclusione sociale e l’espressione personale attraverso l’educazione musicale.
Tutti gli studenti provengono da un contesto economico, sociale, politico vulnerabile. Attraverso la musica, riescono a trovare un modo per consolidare logiche di disciplina, di cooperazione e riescono ad affrancarsi per un attimo dalla morsa della povertà. La musica diventa quindi un ulteriore modo per consentire lo sviluppo sociale ed intellettuale non solo del singolo ma di tutta la comunità. Attraverso la musica e la bellezza che la musica esprime, c’è la volontà di concentrare nuovamente l’interesse internazionale sulle condizioni del Paese.
Questo progetto è parte del Programma di Intervento Break The Barriers, che ha come obiettivo il sostegno e la promozione di progetti che aiutino le fasce più deboli della popolazione in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo, dove condizioni di povertà, malattie, malnutrizione e complesse situazioni sociali invalidano o riducono le aspettative di vita. La Fondazione vuole promuovere interventi a favore della salute, l’istruzione e l’integrazione sociale e vuole farlo andando, ove possibile, a misurare l’impatto del proprio intervento allo scopo di migliorarlo continuamente.
LocalitàAree che per emarginazione sociale, culturale, economica sono tra le più vulnerabili.Aiutaci con questo progettoDona OraStato Progetto: PROGETTO IN CORSO
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Nell’ambito di questo accordo, GlobaLab è un programma di empowerment rivolto a giovani tra i 16 e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
In questo contesto emergenziale legato alla diffusione del virus Covid-19, ABF ha scelto di…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della scuola media “G. Leopardi“ di Sarnano, del Polo Scolastico “E. De…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
A partire dal 2019 ABF ha implementato i progetti Art & Music Labs – al cui centro sono posti i…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il Progetto ABF H-LABS integra e declina i modelli di intervento sperimentati nelle Scuole della…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli (ABF) ha accolto Il “Centro Zerosei Alessandro Bocelli” di Lajatico…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, in provincia di Macerata,…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Andrea Bocelli Foundation e Only The Brave Foundation, accomunate dalla volontà di realizzare…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
In un contesto come quello di Haiti il ruolo svolto dalla scuola è fondamentale: luoghi sicuri in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Andrea Bocelli con questo progetto ha deciso di voler supportare i medici haitiani…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli con EDU project ha realizzato la costruzione di 3 Guest House con lo…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
ABF ha sostenuto i costi di recupero e ristrutturazione di una struttura sita in Soleil 17, uno…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli, dopo aver inaugurato il nuovo Polo Scolastico “E. De Amicis”, ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
L’Istituto comprensivo G.Leopardi di Sarnano e la Andrea Bocelli Foundation, un anno dopo…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Andrea Bocelli Foundation-Community Jameel Scholarship promuoverà’ la formazione di studenti a…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
ERCI-Edu è un progetto pilota di integrazione dei migranti e rifugiati ospitati da Elpida e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
ABF ha aperto una raccolta per poter raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di derrate…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Riconoscendo all’arte e alla musica in particolare la capacità di trasmettere concetti quali:…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Haiti è uno dei Paesi più poveri del mondo, tra gli ultimi nel ranking mondiale per le condizioni…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
Dal 2013 la Fondazione sostiene un camion cisterna che si occupa della distribuzione dell’acqua…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
l progetto interessa tutti gli studenti dai 2 ai 24 anni di età divisi per categorie di età e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione dal gennaio 2015 sostiene il programma HIV dell’ospedale contribuendo a farne…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Starting from schools carry out projects that go beyond their walls to reach the most marginalized…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
The Foundation has contributed to the creation of special environments for personal daily hygiene…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Saint Luc è una organizzazione haitiana, che fornisce istruzione, cure mediche e una…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
The earthquake of 2012 in Emilia Romagna made unusable the place where the rehabilitation center…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione ha scelto di sostenere per un anno (giugno 2012 – giugno 2013) l’operato del reparto…
Challenges,Progetti Realizzati,Ricerca Scientifica e Tecnologica
The autonomy of the visually impaired in his movements always depends on the constant assistance of…
Una giornata di formazione all’insegna dell’innovazione didattica negli ospedali, con la…
Doni ad uno dei 60 coristi del coro Voices of Haiti una borsa di studio per un mese
Doni 450 litri di acqua potabile alla comunità di Citè Soleil con il progetto Water Truck
The workshop will point attention how it is possible to combine what is today an urgent need to a…
Il workshop vuole porre l’attenzione su come sia possibile combinare la risposta a quello che oggi…
Challenges,Progetti Realizzati,Ricerca Scientifica e Tecnologica
L’autonomia del non vedente nei suoi movimenti dipende sempre dall’assistenza costante di una…
“Empowering Social Programs: la forza dell’insight e della valutazione di impatto” Il workshop si è…
“Neuroscienziati e scienziati delle tecnologie dell’informazione al lavoro per comprendere le…
La Fondazione Andrea Bocelli ha organizzato un workshop incentrato sull’applicazione della…
Il Premio Nobel per la pace Muhammed Yunus, il rinomato ricercatore ed economista indiano Abhijit…