

Progetto a intervento diretto di ABF in coordinamento diretto con Commissario Straordinario
Commissario Straordinario del Governo Italiano per la Ricostruzione, USR Regione Marche, Comune di San Ginesio.
Dopo la realizzazione della scuola media “G. Leopardi“ di Sarnano, del Polo Scolastico “E. De Amicis“ di Muccia e dell’Accademia della Musica “F. Corelli“ di Camerimo, l’Andrea Bocelli Foundation ha dedicato un nuovo progetto alle Marche, per ricostruire l’IPSIA “R. FRAU” di Sarnano, nella sede di San Ginesio (MC) e che vedrà la realizzazione di un istituto progettato e sviluppato secondo le linee guida del team di esperti della Fondazione.
San Ginesio è un paese medioevale di 3.300 abitanti, dove il 95% degli edifici pubblici ed il 68% delle abitazioni private risulta inagibile. Prima del sisma l’IPSIA accoglieva oltre 150 studenti che poi si sono ridotti a poco meno della metà a causa della struttura provvisoria situata al 3° piano della Scuola Media dello stesso comune prima e a Passo San Ginesio, presso l’ex Centro di Aggregazione Giovanile poi.
Nella nuova scuola ci saranno spazi dedicati e attrezzati per i due percorsi di studio: Meccanica/ Elettronica/Automazione/Robotica/Informatica industriale e Legno/Arredamento/Design e Liuteria (in fase di sviluppo). Anche gli spazi di vita e socialità comuni quali l’ingresso e l’aula magna avranno un layout innovativo al fine di facilitare quello scambio e quella partecipazione di tutti all’ambiente interno ed esterno all’istituto.
Come per gli altri progetti di ricostruzione, la Fondazione ha creato un team multidisciplinare di professionisti, architetti, ingegneri, pedagogisti al fine di realizzare progetti di più ampio respiro, non solo a beneficio degli studenti ma per tutta la comunità; progetti che vanno oltre le mura e che possano ispirare interventi analoghi in altri luoghi, tutti allineati con il goal 4.7 dell’agenda 2030 delle Nazioni Uniti: “Education for sustainable development and global citizenship
ABF lavorerà a fianco del Commissario Straordinario per la Ricostruzione, per la realizzazione della nuova struttura che sarà poi donata “chiavi in mano” al Comune di San Ginesio: la Fondazione avrà il ruolo di progettista e project manager.
La nuova struttura sarà realizzata con tecniche di costruzione moderne ed antisismiche e potrà accogliere sino a 200 studenti che frequenteranno le 10 aule previste oltre a 800 mq di laboratori dedicati alle attività di meccanica/meccatronica e lavorazione del legno; la biblioteca e il laboratorio musicale saranno integrati e diffusi negli ampi spazi dell’agorà centrale. Saranno possibili anche lezioni all’aperto grazie ad uno spazio realizzato su un lastrico coperto.. Lì, gli allievi potranno usufruire di percorsi educativi come:
La struttura è dotata anche di una palestra di 400 mq con relativi spogliatoi che saranno utilizzabili anche da tutta la comunità ginesina. Su area contigua sarà inoltre realizzato un campo da calcio a 5.
L’intervento di ABF riguarderà la donazione della progettazione esecutiva e della direzione lavori sino al completamento dell’opera. Il team di ABF, successivamente, così come già avviene per gli istituti di Sarnano, Muccia e Camerino, continuerà ad essere presente nella realtà affiancando il personale didattico, gli studenti e la comunità.
La realizzazione sarà realizzata e completata con i fondi messi a disposizione dalla struttura Commissariale per il Terremoto del Centro Italia 2016, seguendo l’iter dettato dal codice degli appalti, sotto il controllo diretto dal team di professionisti di ABF.
Il 24 agosto 2016 alle 3.36 un terremoto di magnitudo 6.0 colpisce il Centro Italia, interessando i territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Sono migliaia le persone coinvolte nell’evento che provoca 299 vittime, numerosi feriti e gravi danni sul territorio.
Il 26 e il 30 ottobre nuovi violenti terremoti interessano il Centro Italia, in particolare il confine tra Umbria e Marche. La scossa del 30 ottobre – di magnitudo 6.5 – è la più forte in Italia degli ultimi trent’anni: il numero delle persone fuori casa – così come i danni – cresce esponenzialmente, ma non si registrano vittime.
Non è stato trovato nulla.
Questo progetto è parte del Programma di Intervento Break The Barriers, che ha come obiettivo il sostegno e la promozione di progetti che aiutino le fasce più deboli della popolazione in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo, dove condizioni di povertà, malattie, malnutrizione e complesse situazioni sociali invalidano o riducono le aspettative di vita. La Fondazione vuole promuovere interventi a favore della salute, l’istruzione e l’integrazione sociale e vuole farlo andando, ove possibile, a misurare l’impatto del proprio intervento allo scopo di migliorarlo continuamente.
LocalitàSan Ginesio (MC) Italy PROGETTO IN CORSO
Aiutaci con questo progettoDonate NowStato Progetto:,
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
A partire dal 2019 ABF ha implementato i progetti Art & Music Labs – al cui centro sono posti i…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il Progetto ABF H-LABS integra e declina i modelli di intervento sperimentati nelle Scuole della…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli (ABF) ha accolto Il “Centro Zerosei Alessandro Bocelli” di Lajatico…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, in provincia di Macerata,…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Andrea Bocelli Foundation e Only The Brave Foundation, accomunate dalla volontà di realizzare…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
In un contesto come quello di Haiti il ruolo svolto dalla scuola è fondamentale: luoghi sicuri in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il programma mira a potenziare il sostegno psicosociale dei bambini svantaggiati che vivono in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Andrea Bocelli con questo progetto ha deciso di voler supportare i medici haitiani…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli con EDU project ha realizzato la costruzione di 3 Guest House con lo…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
ABF ha sostenuto i costi di recupero e ristrutturazione di una struttura sita in Soleil 17, uno…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli, dopo aver inaugurato il nuovo Polo Scolastico “E. De Amicis”, ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
L’Istituto comprensivo G.Leopardi di Sarnano e la Andrea Bocelli Foundation, un anno dopo…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Andrea Bocelli Foundation-Community Jameel Scholarship promuoverà’ la formazione di studenti a…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
ERCI-Edu è un progetto pilota di integrazione dei migranti e rifugiati ospitati da Elpida e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
ABF ha aperto una raccolta per poter raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di derrate…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Riconoscendo all’arte e alla musica in particolare la capacità di trasmettere concetti quali:…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Haiti è uno dei Paesi più poveri del mondo, tra gli ultimi nel ranking mondiale per le condizioni…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
Dal 2013 la Fondazione sostiene un camion cisterna che si occupa della distribuzione dell’acqua…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
l progetto interessa tutti gli studenti dai 2 ai 24 anni di età divisi per categorie di età e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione dal gennaio 2015 sostiene il programma HIV dell’ospedale contribuendo a farne…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Starting from schools carry out projects that go beyond their walls to reach the most marginalized…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
The Foundation has contributed to the creation of special environments for personal daily hygiene…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Saint Luc è una organizzazione haitiana, che fornisce istruzione, cure mediche e una…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
The earthquake of 2012 in Emilia Romagna made unusable the place where the rehabilitation center…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione ha scelto di sostenere per un anno (giugno 2012 – giugno 2013) l’operato del reparto…
Una giornata di formazione all’insegna dell’innovazione didattica negli ospedali, con la…
Doni ad uno dei 60 coristi del coro Voices of Haiti una borsa di studio per un mese
Doni 450 litri di acqua potabile alla comunità di Citè Soleil con il progetto Water Truck
The workshop will point attention how it is possible to combine what is today an urgent need to a…
Il workshop vuole porre l’attenzione su come sia possibile combinare la risposta a quello che oggi…
Challenges,Progetti in Corso,Ricerca Scientifica e Tecnologica
L’autonomia del non vedente nei suoi movimenti dipende sempre dall’assistenza costante di una…
“Empowering Social Programs: la forza dell’insight e della valutazione di impatto” Il workshop si è…
“Neuroscienziati e scienziati delle tecnologie dell’informazione al lavoro per comprendere le…
La Fondazione Andrea Bocelli ha organizzato un workshop incentrato sull’applicazione della…
Il Premio Nobel per la pace Muhammed Yunus, il rinomato ricercatore ed economista indiano Abhijit…