Una Cena di Gala open air a Casa Bocelli, presso il Podere Poggioncino di Lajatico. È il tradizionale appuntamento post-concerto che coronerà anche quest’anno il Teatro del Silenzio.

Giovedì 25 luglio, in occasione della quattordicesima edizione del concerto-evento (titolata “Ali di libertà”), la Fondazione organizza una campagna di promozione e raccolta fondi finalizzata al sostegno dei progetti ABF in Italia e nel mondo.

Oltre a presentare agli ospiti la propria attività e le iniziative intraprese, la Fondazione organizza un “Dinner for ABF” presso la residenza di campagna del fondatore. Un’occasione imperdibile e memorabile per vivere, in compagnia della famiglia Bocelli, i luoghi in cui l’artista non solo è cresciuto ma in cui torna non appena possibile, per ritrovare la pace, la natura ed i suoi amatissimi cavalli.

Una cena che esprime l’opportunità di sostenere, nello specifico, i progetti legati all’educazione portati avanti da ABF. Sia quelli in Italia, dove – nel territorio colpito dal terremoto del 2016 – è stata inaugurata nel maggio scorso una prima scuola a Sarnano (realizzata nel tempo record di 150 giorni) ed un’altra è in costruzione, a Muccia, laddove sarà restituita “chiavi in mano” agli studenti ed all’amministrazione locale la scuola primaria e dell’infanzia, in una realtà in cui oltre il 90% delle strutture sono ancora inagibili. Sia i progetti in Haiti, dove in questi anni (in collaborazione con il partner locale Fondation St. Luc) sono state realizzate, e quotidianamente vengono mantenute, cinque scuole… Per un totale di circa 3000 studenti che grazie ad ABF (dunque grazie a voi che ci sostenete) possono guardare al futuro con speranza.

25 luglio… Save the Date!