

ABF ha supportato le popolazioni colpite dall’alluvione rispettivamente in Emilia-Romagna nel mese di maggio, e della Toscana nel mese di novembre. In particolare, in entrambe le emergenze ABF si è messa a disposizione nell’immediato per offrire grazie a volontari e dipendenti beni di prima necessità acquistati o ricevuti con donazione in kind.
Nel caso dell’alluvione in Toscana, il team ABF è intervenuto per la pulizia delle scuole nel Comune di Campi Bisenzio, è intervenuto per la ripartenza in pochi giorni delle attività della scuola di infanzia Andersen, donando le forniture (banchi, sedie, tavoli per la mensa) che erano divenute inutilizzabili.
Fornire beni di prima necessità è la prima forma di aiuto per persone che vivono una condizione di emergenza, con la necessità di abbandonare temporaneamente le proprie abitazioni e vivere in ambienti comunitari.
Generare catene di aiuto che possano supportare le popolazioni in difficoltà, in particolare nelle aree più remote e distanti dai centri abitati.
Dare la possibilità alle scuole di riprendere le normali attività educative nel più breve tempo possibile.
Questo progetto è parte del Programma di Intervento Break The Barriers, che ha come obiettivo il sostegno e la promozione di progetti che aiutino le fasce più deboli della popolazione in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo, dove condizioni di povertà, malattie, malnutrizione e complesse situazioni sociali invalidano o riducono le aspettative di vita. La Fondazione vuole promuovere interventi a favore della salute, l’istruzione e l’integrazione sociale e vuole farlo andando, ove possibile, a misurare l’impatto del proprio intervento allo scopo di migliorarlo continuamente.
LocalitàEmilia Romagna e Toscana PROGETTO REALIZZATO
Aiutaci con questo progettoDona OraStato Progetto: