

La comunità nazionale e internazionale dei non vedenti
La comunità scientifica, per lo sviluppo tecnologico scientifico del sistema
Sviluppo di un sistema che comprende la creazione di nuovi algoritmi di percezione ambientale finalizzati a:
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Il progetto prevede lo sviluppo di un sistema indossabile che possa aiutare le persone non vedenti e ipovedenti a muoversi in ambienti non strutturati e compiere attività di vita quotidiana. Tale obiettivo si basa sia sui risultati raggiunti dalla fase 1 del progetto ABF, sia sulla significativa esperienza che la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa ha acquisito, su temi quali feedback sensoriale con sistemi indossabili, intelligenza artificiale, riconoscimento di immagini.
Il sistema dovrebbe quindi contemplare una percezione intelligente e indossabile con display tattile ad alta risoluzione finalizzato ad accrescere l’indipendenza delle persone non vedenti. Il dispositivo portatile integra percezione e interazione uomo-macchina attraverso sensori e un’interfaccia tattile.
“ABF E-Theia Project” auspica di stimolare anche l’apertura a e di nuovi progetti con neuro-tecnologie ancora più complesse e impiantabili.
Fondamentale sarà il passaggio dalla ricerca allo sviluppo industriale del sistema, al fine di renderlo accessibile per tutti.
L’autonomia del non vedente nei suoi movimenti dipende sempre dall’assistenza costante di una persona, un animale o un bastone che involontariamente condizionano la sua vita sia sociale che di inserimento nel mondo del lavoro, limitando e frenandolo nella più completa integrazione. 285 milioni di persone non vedenti. Ogni 5 minuti una nuova persona diventa non vedente.
Nel 2011 il fondatore lanciò una sfida ad un gruppo di ricercatori del MIT di Boston, per invitarli a sviluppare un device che potesse permettere ai non vedenti e ipovedenti di avere una quotidianità e una socialità quanto più accessibile, in indoor e outdoor. Da quell’intuizione nasce il progetto “MIT 5th Sense” che ABF ha portato avanti fino al 2016, con risultati già significativi e che hanno spinto la Fondazione a fare un’ulteriore riflessione in merito, nella volontà di dare vita ad una seconda fase progettuale, ancora più pratica, che potesse essere sviluppata in Italia.
“Challenges” opera nell’ambito della RICERCA SCIENTIFICA, TECNOLOGIA E INNOVAZIONE SOCIALE e mira ad accogliere, appunto, sfide importanti in termini sia di investimenti da compiere che di risultati da raggiungere, nella volontà di permettere a chiunque abbia difficoltà d’ordine economico o sociale, di arrivare ad esprimere sé stesso.
Il programma ha lo scopo di mettere insieme le migliori intelligenze per trovare soluzioni innovative che aiutino le persone ad affrontare e superare i limiti posti dalla loro disabilità o disagio verso una migliore qualità di vita.
LocalitàPisa - Italia PROGETTO IN CORSO
Aiutaci con questo progettoDona oraStato Progetto:
Challenges,Progetti Realizzati,Ricerca Scientifica e Tecnologica
L’autonomia del non vedente nei suoi movimenti dipende sempre dall’assistenza costante di una…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Nell’ambito di questo accordo, GlobaLab è un programma di empowerment rivolto a giovani tra i 16 e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
In questo contesto emergenziale legato alla diffusione del virus Covid-19, ABF ha scelto di…
Una giornata di formazione all’insegna dell’innovazione didattica negli ospedali, con la…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della scuola media “G. Leopardi“ di Sarnano, del Polo Scolastico “E. De…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
A partire dal 2019 ABF ha implementato i progetti Art & Music Labs – al cui centro sono posti i…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il Progetto ABF H-LABS integra e declina i modelli di intervento sperimentati nelle Scuole della…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli (ABF) ha accolto Il “Centro Zerosei Alessandro Bocelli” di Lajatico…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, in provincia di Macerata,…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Andrea Bocelli Foundation e Only The Brave Foundation, accomunate dalla volontà di realizzare…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
In un contesto come quello di Haiti il ruolo svolto dalla scuola è fondamentale: luoghi sicuri in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il programma mira a potenziare il sostegno psicosociale dei bambini svantaggiati che vivono in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Andrea Bocelli con questo progetto ha deciso di voler supportare i medici haitiani…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli con EDU project ha realizzato la costruzione di 3 Guest House con lo…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
ABF ha sostenuto i costi di recupero e ristrutturazione di una struttura sita in Soleil 17, uno…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli, dopo aver inaugurato il nuovo Polo Scolastico “E. De Amicis”, ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
L’Istituto comprensivo G.Leopardi di Sarnano e la Andrea Bocelli Foundation, un anno dopo…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Andrea Bocelli Foundation-Community Jameel Scholarship promuoverà’ la formazione di studenti a…
Doni ad uno dei 60 coristi del coro Voices of Haiti una borsa di studio per un mese
Doni 450 litri di acqua potabile alla comunità di Citè Soleil con il progetto Water Truck
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
ERCI-Edu è un progetto pilota di integrazione dei migranti e rifugiati ospitati da Elpida e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
ABF ha aperto una raccolta per poter raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di derrate…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Riconoscendo all’arte e alla musica in particolare la capacità di trasmettere concetti quali:…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Haiti è uno dei Paesi più poveri del mondo, tra gli ultimi nel ranking mondiale per le condizioni…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
Dal 2013 la Fondazione sostiene un camion cisterna che si occupa della distribuzione dell’acqua…
The workshop will point attention how it is possible to combine what is today an urgent need to a…
Il workshop vuole porre l’attenzione su come sia possibile combinare la risposta a quello che oggi…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
l progetto interessa tutti gli studenti dai 2 ai 24 anni di età divisi per categorie di età e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione dal gennaio 2015 sostiene il programma HIV dell’ospedale contribuendo a farne…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Starting from schools carry out projects that go beyond their walls to reach the most marginalized…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
The Foundation has contributed to the creation of special environments for personal daily hygiene…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Saint Luc è una organizzazione haitiana, che fornisce istruzione, cure mediche e una…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
The earthquake of 2012 in Emilia Romagna made unusable the place where the rehabilitation center…
“Empowering Social Programs: la forza dell’insight e della valutazione di impatto” Il workshop si è…
“Neuroscienziati e scienziati delle tecnologie dell’informazione al lavoro per comprendere le…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione ha scelto di sostenere per un anno (giugno 2012 – giugno 2013) l’operato del reparto…
La Fondazione Andrea Bocelli ha organizzato un workshop incentrato sull’applicazione della…
Il Premio Nobel per la pace Muhammed Yunus, il rinomato ricercatore ed economista indiano Abhijit…