• en
  • it
  • dona ora
ABF ABF ABF ABF
  • Chi siamo
    • Mission e Vision
    • La nostra storia
    • Valori
    • Lettera del Fondatore
    • Organizzazione
    • Riconoscimenti e premi
    • Bilancio di missione
  • Cosa facciamo
    • Programma Break the barriers
    • Programma Challenges
    • Workshop
  • Cosa puoi fare tu
  • News
    • Archivio News
    • Testimonianze
    • Comunicati stampa
    • Archivio newsletter
  • Contatti
  • FAQ
ABF ABF
  • Chi siamo
    • Mission e Vision
    • La nostra storia
    • Valori
    • Lettera del Fondatore
    • Organizzazione
    • Riconoscimenti e premi
    • Bilancio di missione
  • Cosa facciamo
    • Programma Break the barriers
    • Programma Challenges
    • Workshop
  • Cosa puoi fare tu
  • News
    • Archivio News
    • Testimonianze
    • Comunicati stampa
    • Archivio newsletter
  • Contatti
  • FAQ
ABF
Empowering People And Communities
  • dona ora

Aiuto per Haiti – Uragano Matthew

ott 12

Aiuto per Haiti – Uragano Matthew

  • 12 ottobre 2016
  • Tags: Haiti, Hurricane Matthew
  • For Haiti - Hurricane Matthew
  • For Haiti - Hurricane Matthew
  • For Haiti - Hurricane Matthew
  • For Haiti - Hurricane Matthew
  • For Haiti - Hurricane Matthew
  • For Haiti - Hurricane Matthew
  • For Haiti - Hurricane Matthew
  • For Haiti - Hurricane Matthew

Cari amici,

Da venerdì pomeriggio, Padre Rick, fondatore della Fondation St Luc, ha organizzato un viaggio con una squadra per trovare il modo di raggiungere Jeremie, Dame Marie e Laseringue Abricot. Era troppo complicato raggiungere quelle zone in auto ma abbiamo reso possibile l’impossibile. Abbiamo passato una notte e svariate ore per strada, nel tentativo di raggiungere Dame Marie. Abbiamo dovuto lavorare lungo il percorso perché siamo rimasti intrappolati. Dopo aver lavorato per più di 5 ore sgomberando la strada per poter avere la possibilità di andare oltre, il che sembrava impossibile, perché c’erano alberi caduti dappertutto, abbiamo dovuto tagliare gli alberi per liberarci un varco e abbiamo trascorso tutta la mattina di sabato a fare questo. Abbiamo anche dovuto pagare qualcosa alle persone che ci hanno aiutato a tagliare alcuni alberi caduti per liberare la strada con la nostra squadra. Ciò che abbiamo vissuto e visto è incredibile! Sembrava la fine del mondo. Siamo stati i primi a raggiungere queste zone in auto e tutti erano molto sorpresi!

Non riusciamo ancora a trovare le parole adeguate per spiegare quello che abbiamo visto ma se potessimo descrivere la situazione potremmo dire semplicemente che è un disastro, ed è la peggiore catastrofe che abbiamo mai visto prima ad Haiti a causa di un uragano come questo.

Arrivati lì a Dame Marie, non abbiamo potuto riposare né mangiare dopo tutto quello che abbiamo visto, ma carichi di energia ricevuta per grazia di Dio ci siamo sentiti più motivati di prima a continuare il nostro viaggio e siamo andati a trovare i progetti principali della scuola di Manitane de Dame Marie e abbiamo ascoltato la gente.

Scuola di Manitane de Dame Marie.

La vecchia struttura scolastica, quella che gli studenti stavano ancora usando è distrutta…  La parte di nuova costruzione della scuola ha avuto qualche danno. Il deposito dei materiali come cemento, ferro e altro è distrutto. Attualmente la costruzione dove si trova l’asilo che è ancora in piedi viene utilizzata per accogliere le persone le cui case sono state completamente distrutte. Questo edificio ha accolto più di 16 famiglie con un totale di 106 persone finché non riusciranno a trovare un posto dove poter dormire.

La strada per Laseringue.

Per arrivare lì abbiamo dovuto prendere un battello. Non è stata una bella sensazione prendere la via del mare. Era troppo rischioso, ma era l’unico modo per raggiungere la zona. Arrivati a Laseringue, dopo aver trascorso un’ora e mezza circa in mezzo al mare, abbiamo visto solo distruzione dappertutto, una catastrofe. Non siamo riusciti a passare per la solita strada per raggiungere la comunità dove si trova la scuola di St Augustin, ma abbiamo attraversato la montagna. Dopo circa 30 minuti di cammino per raggiungere questa comunità, ciò che abbiamo visto erano solo luoghi senza più alberi in piedi, parti di muro di qualche casa che stavamo costruendo e qualche raro tronco di albero ancora in piedi, oltre a qualche lastra o pezzo d’acciaio.

La scuola di St Augustin.

Non ci sono parole per spiegare e penso che le foto possano essere più esplicite.

Non potete immaginare come quasi nessuno in questa comunità abbia un posto dove andare a dormire. Dal giorno dell’uragano la scuola è diventata un grande rifugio per molte persone anche se si può vedere quanto è danneggiata. Più di 3450 persone che non sanno dove dormire stanno utilizzando questo spazio, ovvero, le aule, la cucina, il campo di pallacanestro, perché le loro case sono completamente distrutte.

Per quanto riguarda la parte agricola.

È completamente devastata, non ci sono più piantagioni né bestiame.

Quali sono i nostri bisogni più urgenti?

Ora, in queste zone la gente ha bisogno di:

– Cibo e acqua

– I bambini vogliono tornare a scuola urgentemente in quanto ce l’hanno chiesto non appena ci hanno visto.

– Case dove abitare

– Interventi agricoli

– Recupero del bestiame

– Vestiti e altri materiali per poter vivere visto che l’uragano ha distrutto tutto.

– Trasporto dei materiali (cibo, acqua, ecc…) con elicottero o camion.

Come sapete la Fondation St Luc ha iniziato ad intervenire subito durante l’uragano e la squadra di responsabili in questo momento si sta organizzando per portare cibo, acqua e assistenza medica con tutti i mezzi possibili.

Abbiamo urgentemente bisogno di altri interventi, abbiamo bisogno di aiuto e di donazioni. Se avessimo la possibilità di comprare cibo e acqua, e altri materiali per assistere queste persone bisognose, sarebbe il miglior aiuto che possiamo dare per il momento.

Sentiamo che la nostra presenza attiva qui, vicino a queste persone, sia molto necessaria. Vi dico questo perché sto vivendo questa situazione e vedo tutto con i miei occhi. E ci sentiamo sopraffatti da questo uragano anche perché non riusciamo nemmeno a soddisfare i bisogni di poche persone.

Qualunque aiuto in questo momento sarebbe un grande dono per noi.

Gerald Beaubrun

ABF Project Manager

DONA ORA
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn

Articoli correlati

  • Insieme per Haiti – La situazione politica attuale20 febbraio 2019
  • Nuova scuola a Dame Marie – Haiti21 giugno 2018
  • Febbraio in Haiti, il valore di una missione22 marzo 2018
  • Le cose belle non accadono mai per caso – Paolo Bianchi, Ingegnere8 marzo 2018

Archivio news

Cerca

Tags

3.COM Bocelli & Zanetti Night break the barriers Celebrity Fight Night challenges Dame Marie Davos educazione Edu project Elemosineria papale emergency ERCI Expo fifth sense project Gerald Beaubrun Giornata Mondiale dell’acqua Haiti HIV Hurricane Matthew Iraq J-PAL MIT Mobile Clinic Project Muhammad Ali music Nazioni Unite newsletter Papa Francesco Pasqua premi riconoscimenti San Valentino Sarnano scuola scuole senza tetto St. Augustin Teatro del silenzio Vaticano Voices oh Haiti Volontariato W.h.e.a.t. project workshop Zanetti San Valentino

NEWS DI ABF

  • La nuova sede operativa dell’Andrea Bocelli Foundation

    In occasione della Giornata Internazionale dell'Istruzione 2021, il "ABF GlobaLAB" aprirà ufficialmente le sue porte nel cuore di Firenze, all’interno del celebre palazzo barocco di San Firenze.

  • Lettera del Fondatore per le festività

    Ci accingiamo a festeggiare il compleanno del mondo e di...

  • L’inaugurazione dell’Accademia della Musica “Franco Corelli” di Camerino

Donate NOW

Andrea Bocelli Foundation

Sede Legale
Via Volterrana 49, 56030 Lajatico (PI) Italy
T (+39) 0587. 64 33 53
Sede Operativa
Piazza San Firenze, 5 - 50122 Firenze (FI) - Italy
T (+39) 055. 29 54 75
info@andreabocellifoundation.org

Newsletter

ISCRIVITI

ABF su Facebook

Andrea Bocelli Foundation
© 2015 ABF - Andrea Bocelli Foundation - All rights reserved - CF 90049390504 - credits - Privacy & Cookie Policy