• en
  • it
  • dona ora
ABF ABF ABF ABF
  • Chi siamo
    • Mission e Vision
    • La nostra storia
    • Valori
    • Lettera del Fondatore
    • Organizzazione
    • Riconoscimenti e premi
    • Bilancio di missione
  • Cosa facciamo
    • Programma Break the barriers
    • Programma Challenges
    • Workshop
  • Cosa puoi fare tu
  • News
    • Archivio News
    • Testimonianze
    • Comunicati stampa
    • Archivio newsletter
  • Contatti
  • FAQ
ABF ABF
  • Chi siamo
    • Mission e Vision
    • La nostra storia
    • Valori
    • Lettera del Fondatore
    • Organizzazione
    • Riconoscimenti e premi
    • Bilancio di missione
  • Cosa facciamo
    • Programma Break the barriers
    • Programma Challenges
    • Workshop
  • Cosa puoi fare tu
  • News
    • Archivio News
    • Testimonianze
    • Comunicati stampa
    • Archivio newsletter
  • Contatti
  • FAQ
ABF
Empowering People And Communities
  • dona ora

Insieme per Haiti – La situazione politica attuale

feb 20
haiti scontri

Insieme per Haiti – La situazione politica attuale

  • 20 febbraio 2019
  • Tags: Haiti

Cari Amici,

in questi mesi la Andrea Bocelli Foundation ha seguito con attenzione ed una certa apprensione le tensioni sociali e politiche in Haiti.
Il precipitare della situazione ed il susseguirsi degli eventi degli ultimi giorni, segnali di un pericoloso disfacimento della nazione, ci spingono a condividere con voi queste poche righe.

Nei nostri occhi, una piccola delegazione è appena rientrata dal Paese, ancora immagini di violenza e distruzione. Difficile la circolazione nelle strade, con posti di blocco improvvisati e veri e propri assedi di quartieri. Molti sono costretti a casa, le attività commerciali e istituzioni sono chiuse da giorni. Anche la polizia non riesce a controllare la situazione in quanto non dispone dei mezzi necessari e il numero degli ufficiali di polizia presenti nel Paese non è sufficiente per gestire situazioni di emergenza di questa portata.
Il popolo haitiano è esasperato, scende in strada e con i pochi mezzi a disposizione chiede a gran voce al Presidente eletto Jovanel Moise di dimettersi.

Il nostro partner locale, Fondation St Luc, è operativo ed offre assistenza medica, accoglienza ed accesso ai beni primari come l’acqua, attraverso il progetto Water Truck, per il quale ABF continua ad offrire il proprio contributo.
Poco di quanto sopra arriva a livello internazionale su stampa e canali web, ma ci sembra doveroso raccontare cosa sta accadendo in quella terra, che negli anni abbiamo imparato a chiamare “casa”, e tenervi aggiornati.

Grazie per il vostro affetto, per i vostri messaggi, per continuare a sostenerci cercando di offrire a chi merita una vita di opportunità e bellezza.

Alcune informazioni di fondo relative ai motivi per cui le persone protestano:

7 febbraio: questa è una data politica. Quello in carica è stato il nostro primo Presidente eletto democraticamente, dal rovesciamento del governo della dittatura nel 1986. Ci sarebbero state comunque manifestazioni politiche, ma i problemi effettivi che il Paese sta affrontando hanno trasformato quelle manifestazioni in proteste violente e non sicure.

Aumento del tasso inflazionistico: le persone volevano che il Presidente in carica si assumesse la responsabilità per la corruzione attualmente presente in seno al governo nonché per le difficoltà che le persone stanno affrontando ogni giorno. Il Gourde (moneta haitiana) si sta svalutando velocemente. Da dicembre a febbraio, i tassi di cambio sono passati da 75 Gourde a 85 Gourde, per 1 dollaro USA. Questa situazione comporta un aumento del costo della vita e tale tendenza non sembra essere destinata a rallentare in un futuro prossimo. Con questa svalutazione del Gourde, tutti i salari stanno diminuendo, il tasso di inflazione sta aumentando così come il costo della vita. E per chi non lavora, la situazione è ancora peggiore.

Corruzione: dal 2008 Haiti aveva in essere un accordo petrolifero con il Venezuela, che è finito per diventare un caso di malgoverno ad opera di funzionari governativi corrotti. L’accordo prevedeva che Haiti avrebbe pagato al Venezuela il 25% del costo di un barile di petrolio, mentre il restante 75% sarebbe stato pagato attraverso l’esportazione di beni agricoli in Venezuela. L’obiettivo era quello di utilizzare quel 75% (che ora è stimato a 3 miliardi di dollari USA) per costruire infrastrutture agricole, scuole, ospedali, e così via. Ma nessuna di queste è stata realizzata. La gente vuole che tutte le persone responsabili della cattiva gestione di questi fondi vengano processati dal Dipartimento di Giustizia. Il Presidente non sta mostrando alcun supporto in questa vicenda.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn

Articoli correlati

  • Nuova scuola a Dame Marie – Haiti21 giugno 2018
  • Febbraio in Haiti, il valore di una missione22 marzo 2018
  • Le cose belle non accadono mai per caso – Paolo Bianchi, Ingegnere8 marzo 2018
  • La bellezza di creare opportunità – Teresa Huber, donatrice e amica di ABF8 marzo 2018

Archivio news

Cerca

Tags

3.COM Bocelli & Zanetti Night break the barriers Celebrity Fight Night challenges Dame Marie Davos educazione Edu project Elemosineria papale emergency ERCI Expo fifth sense project Gerald Beaubrun Giornata Mondiale dell’acqua Haiti HIV Hurricane Matthew Iraq J-PAL MIT Mobile Clinic Project Muhammad Ali music Nazioni Unite newsletter Papa Francesco Pasqua premi riconoscimenti San Valentino Sarnano scuola scuole senza tetto St. Augustin Teatro del silenzio Vaticano Voices oh Haiti Volontariato W.h.e.a.t. project workshop Zanetti San Valentino

NEWS DI ABF

  • Lettera del Fondatore per le festività

    Ci accingiamo a festeggiare il compleanno del mondo e di...

  • L’inaugurazione dell’Accademia della Musica “Franco Corelli” di Camerino

  • Si riaccendono le luci a Firenze: ABF e il Comune di Firenze in Piazza San Firenze per l’accensione del primo albero di Natale della città

    Un segno di vicinanza e speranza, voluto dal Fondatore ABF Maestro Andrea Bocelli e dal Sindaco di Firenze Dario Nardella.

Donate NOW

Andrea Bocelli Foundation

Sede Legale
Via Volterrana 49, 56030 Lajatico (PI) Italy
T (+39) 0587. 64 33 53
Sede Operativa
Piazza San Firenze, 5 - 50122 Firenze (FI) - Italy
T (+39) 055. 29 54 75
info@andreabocellifoundation.org

Newsletter

ISCRIVITI

ABF su Facebook

Andrea Bocelli Foundation
© 2015 ABF - Andrea Bocelli Foundation - All rights reserved - CF 90049390504 - credits - Privacy & Cookie Policy