• en
  • it
  • dona ora
ABF ABF ABF ABF
  • Chi siamo
    • Mission e Vision
    • La nostra storia
    • Valori
    • Lettera del Fondatore
    • Organizzazione
    • Riconoscimenti e premi
    • Bilancio di missione
  • Cosa facciamo
    • Programma Break the barriers
    • Programma Challenges
    • Workshop
  • Cosa puoi fare tu
  • News
    • Archivio News
    • Testimonianze
    • Comunicati stampa
    • Archivio newsletter
  • Contatti
  • FAQ
ABF ABF
  • Chi siamo
    • Mission e Vision
    • La nostra storia
    • Valori
    • Lettera del Fondatore
    • Organizzazione
    • Riconoscimenti e premi
    • Bilancio di missione
  • Cosa facciamo
    • Programma Break the barriers
    • Programma Challenges
    • Workshop
  • Cosa puoi fare tu
  • News
    • Archivio News
    • Testimonianze
    • Comunicati stampa
    • Archivio newsletter
  • Contatti
  • FAQ
ABF
Empowering People And Communities
  • dona ora

ABF a Muccia per l’apertura del cantiere della nuova scuola primaria e dell’infanzia

gen 17
  • ABF a Muccia per l’apertura del cantiere della nuova scuola primaria e dell’infanzia

ABF a Muccia per l’apertura del cantiere della nuova scuola primaria e dell’infanzia

  • 17 gennaio 2019

150 giorni per restituire ai giovani studenti  della “E. De Amicis” un edificio funzionale e sicuro.

Con una consegna ufficiale delle “chiavi” del cantiere da parte del Sindaco Mario Baroni al Vice Presidente Veronica Berti Bocelli e al Direttore Generale della Fondazione Andrea Bocelli Laura Biancalani si è ufficialmente aperto il cantiere che regalerà a Muccia la nuova scuola primaria e dell’infanzia.

“Da quando è nata ABF, Andrea e io abbiamo fortemente desiderato di poter essere vicini al nostro Paese, di poter offrire il nostro contributo al prossimo inteso proprio come il nostro vicino di casa” – dice Veronica Berti Bocelli Vice Presidente ABF – “e riuscire a realizzare prima la scuola di Sarnano lo scorso anno, e ora dare avvio a questo nuovo progetto qui a Muccia, è per noi motivo di grande e rinnovata motivazione per continuare a meritare quell’affetto e accoglienza che riceviamo”.

Dopo aver assistito insieme alla demolizione delle vecchie strutture, oggi i bambini, le loro famiglie e l’amministrazione comunale si sono ritrovati per accogliere le squadre dei tecnici che per i mesi prossimi saranno impegnati nel cantiere.

“Una promessa fatta ad un bambino è una promessa che va protetta e rispettata – dice Laura Biancalani, Direttore Generale ABF – perché è su quella parola mantenuta che riusciremo a ricostruire  fiducia e la speranza nel futuro. E il dialogo continuo con la comunità ci permetterà di realizzare un progetto che auspichiamo possa andare oltre l’emergenza, divenendo un ulteriore segno tangibile di ripartenza per Muccia tutta”.

“Dopo oltre due anni dal sisma la paura non ci ha abbandonato, la terra continua a tremare, ma oggi il sentimento prevalente che ci guida è la speranza, che anima tutta Muccia.” – afferma il Sindaco Mario Baroni –“La volontà di ripartire è forte e grazie alla Fondazione Andrea Bocelli si concretizzerà in pochi mesi in una nuova struttura che accoglierà i nostri bambini e la comunità.”

Il progetto della nuova struttura prevede la costruzione di un’ ala dedicata all’infanzia ed un’ ala dedicata alla primaria, realizzando, oltre alle aule di insegnamento, anche spazi dedicati alla musica, all’arte e alle attività di gruppo sia per i bambini che per la comunità. La superficie è di quasi 1000 metri quadrati con spazi comuni ampi, concepiti per diventare aree di condivisione, da utilizzare per lezioni informali o lavori di gruppo, per leggere o semplicemente per socializzare.

La struttura è interamente realizzata con elementi prefabbricati in legno. La tecnologia “Platform Frame” a telai di legno, utilizzata nella costruzione, garantisce il più alto grado di resistenza disponibile alle scosse sismiche e certifica la scuola in classe d’uso IV (secondo le recenti Norme Tecniche delle Costruzioni del 2018), tra gli edifici “con funzioni pubbliche o strategiche importanti, anche con riferimento alla gestione della protezione civile in caso di calamità”. La costruzione in legno, con forti spessori di isolamento, unita al riscaldamento a pavimento, all’impianto fotovoltaico, alle unità di rinnovo dell’aria a recupero di calore, ai sistemi in pompa di calore, garantisce i più alti standard di comfort e di risparmio energetico, consentendo la classificazione della struttura tra gli Edifici a Consumo quasi Zero (NZEB).

Tanti i contributi arrivati in questi mesi da aziende e famiglie italiane, a testimonianza di una vicinanza e di un grande spirito di solidarietà.

A supporto del progetto la Fondazione Andrea Bocelli aveva scelto di dedicare la campagna di raccolta fondi attraverso SMS solidale dello scorso settembre. Grazie all’ospitalità e al supporto concessi ad ABF da Rai Sociale, e a la “La notte di Andrea Bocelli”, andato in onda prima serata su Rai Uno il 9 settembre alle 21:25, sono stati raccolti circa 270 mila euro.

“Vorrei che avesse una parete di tutti i colori” – “Vorrei che ci fossero tanti banchi verdi” – “Che si potesse giocare a palla sempre”. E tanti altri ancora sono i desideri dei piccoli studenti che con occhi entusiasti e curiosi guardano al cartello che ritrae il progetto della loro nuova scuola.

Sarà possibile seguire i progressi della costruzione della scuola in tempo reale su: https://www.andreabocellifoundation.org/it/projects/ricostruzione-scuola-primaria-e-dellinfanzia-di-muccia-intervento-terremoto-centro-italia/

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn

Archivio news

Cerca

Tags

3.COM Bocelli & Zanetti Night break the barriers Celebrity Fight Night challenges Dame Marie Davos educazione Edu project Elemosineria papale emergency ERCI Expo fifth sense project Gerald Beaubrun Giornata Mondiale dell’acqua Haiti HIV Hurricane Matthew Iraq J-PAL MIT Mobile Clinic Project Muhammad Ali music Nazioni Unite newsletter Papa Francesco Pasqua premi riconoscimenti San Valentino Sarnano scuola scuole senza tetto St. Augustin Teatro del silenzio Vaticano Voices oh Haiti Volontariato W.h.e.a.t. project workshop Zanetti San Valentino

NEWS DI ABF

  • ABF a Muccia per l’apertura del cantiere della nuova scuola primaria e dell’infanzia
    ABF a Muccia per l’apertura del cantiere della nuova scuola primaria e dell’infanzia

    150 giorni per restituire ai giovani studenti della “E. De Amicis” un edificio funzionale e sicuro. Con una consegna ufficiale delle “chiavi” del cantiere da parte del Sindaco Mario Baroni al Vice Presidente Veronica Berti Bocelli e al Direttore Generale della Fondazione Andrea Bocelli Laura Biancalani si è ufficialmente aperto il cantiere che regalerà a Muccia la nuova scuola primaria e dell’infanzia...

  • Andrea Bocelli
    Lettera del Fondatore per le festività

    Vi scrivo, innanzitutto, nella gioia di potervi trasmettere i miei più sinceri auguri di un sereno, lieto Santo Natale. Una festa che mi è carissima, non solo in relazione alle mie convinzioni religiose ma anche in ragione del suo respiro universale, poiché esprime - indipendentemente dal credo professato – un momento di rigenerazione e di raccoglimento spirituale per tutti.

  • The “Voices of Haiti” Choir in Madison Square Garden in New York
    Il coro “Voices of Haiti” al Madison Square Garden di New York

    I talentuosi giovani haitiani, protagonisti del progetto musicale ideato da ABF e da Fondation St Luc Haiti, accanto al Maestro Bocelli sulla ribalta del celebre Madison Square Garden.

Donate NOW

Andrea Bocelli Foundation

Sede Legale
Via Volterrana 49, 56030 Lajatico (PI) Italy
T (+39) 0587. 64 33 53
Sede Operativa
Via de' Martelli, 5 - 50129 Firenze (FI) - Italy
T (+39) 055. 29 54 75
info@andreabocellifoundation.org

Newsletter

ISCRIVITI

ABF su Facebook

Andrea Bocelli Foundation
© 2015 ABF - Andrea Bocelli Foundation - All rights reserved - CF 90049390504 - credits - Privacy & Cookie Policy