

Università, Enti di ricerca, Organizzazioni non profit, opinione pubblica
Il Jameel Poverty Action Lab (J-PAL) è stato creato nel 2003 come centro di ricerca al Dipartimento di Economia del Massachusetts Institute of Technology. Da allora, è cresciuto fino a diventare un network globale di ricercatori che fanno uso della valutazione randomizzata per rispondere alle domande critiche nella lotta contro la povertà.
La mission di J-PAL è ridurre la povertà assicurando che le politiche si basino sulla evidenza scientifica e che la ricerca sia trasformata in azione.
J-PAL fa questo attraverso 3 linee di azione:
J-PAL è organizzato sia per uffici regionali che per aree di ricerca chiamate Programmi.
La sede principale di J-PAL si trova nel Dipartimento di Economia Economics del Massachusetts Institute of Technology (MIT); ha inoltre uffici regionali indipendenti in Africa, Europa, America Latina, Nord America, Asia del Sud, and Sudest Asia ospitati dalle locali Università.
I programmi di J-PAL’s includono Agricultura, Educazione, Ambiente e Energia, Finanza, Salute, Mercato del lavoro, Politica Economica e Governance.
Questi uffici regionali e i Programmi sono diretti dai membri del Board di J-PAL, che composto dai ricercatori affiliati a JPal e dai senior managers. Comunque i professori e ricercatori affiliati a J-PAL impostano il proprio programma di ricerca e raccolgono fondi per sostenere le loro valutazioni.
J-PAL e i suoi partners credono fortemente nel potere dell’evidenza scientifica per capire che cosa possa realmente aiutare i poveri e cosa no.
Il laboratorio di ricerca prende il nome di Abdul Latif Jameel, padre di un ex studente del MIT l’Ing. Mohammed Abdul Latif Jameel, che ha supportato il Poverty Action Lab con donazioni ripetute e importanti che hanno permesso al centro di crescere e affermarsi.
Mr. Mohammed Abdul Latif Jameel è inoltre membro dell’Advisory Board della Andrea Bocelli
“Empowering Social Programs: la forza dell’insight e della valutazione di impatto”
Il workshop si è sviluppato condividendo esperienze e ricerche in materia di salute, acqua e istruzione, considerando quegli elementi che concorrono all’efficacia delle azioni stesse:
l’insight, il cui fine è riconoscere i bisogni profondi, è la guida verso la strategia utile per arrivare alla soluzione possibile, e rappresenta una delle spinte all’inizio dell’attività,
la perseveranza nel fare, base sostanziale per cambiare le condizioni,
l’evidenza scientifica, la misura dei progressi allo scopo di migliorare l’insight, quindi ridefinire la strategia di intervento per accrescere l’impatto di queste stesse azioni, in un circolo virtuoso.
I 3 elementi descritti danno infatti vita ad un processo che può aiutare pubblico e privato a fornire strumenti e servizi utili alla collettività. Il workshop è stato perciò inserito nel programma ufficiale redatto dal Ministero degli Affari Esteri in occasione delle Celebrazioni dell’Anno della Cultura italiana in America 2013.
Il 2° workshop ABF BREAK THE BARRIERES ha messo insieme ricercatori J-PAL e il lavoro della Fondazione in collaborazione con il partner St. Luc di Haiti. Infatti La Fondazione considera importante supportare le azioni di coloro che lavorano direttamente sul campo, ma allo stesso tempo crede sia essenziale il lavoro di chi, come il Jameel Poverty Action Lab, attraverso l’approccio scientifico valuta, misura e orienta l’impatto di tali azioni.
L’apertura è stata affidata al Maestro Andrea Bocelli che è il creatore e l’anima della Fondazioone unitamente al Presidente del MIT, Prof. Rafael Reif e all’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti d’America, sua Eccellenza Carlo Bisogniero.
Il workshop è stato inserito fra le iniziative di chiusura dell’Anno della Cultura Italiana in USA.
Nella volontà di aprirsi al confronto e condividere i risultati del proprio lavoro comune la Fondazione e il Jameel Poverty Action Lab presso il Massachusetts Institute of Technology di Boston, hanno organizzato una giornata di workshop alla presenza di nomi di eccellenza internazionale nei campi della ricerca scientifica e tecnologica e dell’economia dello sviluppo.
Una giornata di formazione all’insegna dell’innovazione didattica negli ospedali, con la…
The workshop will point attention how it is possible to combine what is today an urgent need to a…
Il workshop vuole porre l’attenzione su come sia possibile combinare la risposta a quello che oggi…
“Neuroscienziati e scienziati delle tecnologie dell’informazione al lavoro per comprendere le…
La Fondazione Andrea Bocelli ha organizzato un workshop incentrato sull’applicazione della…
Il Premio Nobel per la pace Muhammed Yunus, il rinomato ricercatore ed economista indiano Abhijit…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
ABF Globalab Med ha come tema-chiave la comunicazione, con particolare attenzione al ruolo di…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il progetto pilota di realizzazione del primo spazio esclusivamente progettato e finalizzato…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il quinto intervento di ABF nelle zone del sisma 2016 si è svolto presso Sforzacosta, nel Comune di…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Nell’ambito di questo accordo, GlobaLab è un programma di empowerment rivolto a giovani tra i 16 e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
In questo contesto emergenziale legato alla diffusione del virus Covid-19, ABF ha scelto di…
Challenges,Progetti Realizzati,Ricerca Scientifica e Tecnologica
The autonomy of the visually impaired in his movements always depends on the constant assistance of…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della scuola media “G. Leopardi“ di Sarnano, del Polo Scolastico “E. De…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
A partire dal 2019 ABF ha implementato i progetti Art & Music Labs – al cui centro sono posti i…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il Progetto ABF H-LABS integra e declina i modelli di intervento sperimentati nelle Scuole della…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli (ABF) ha accolto Il “Centro Zerosei Alessandro Bocelli” di Lajatico…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, in provincia di Macerata,…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Andrea Bocelli Foundation e Only The Brave Foundation, accomunate dalla volontà di realizzare…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
In un contesto come quello di Haiti il ruolo svolto dalla scuola è fondamentale: luoghi sicuri in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il programma mira a potenziare il sostegno psicosociale dei bambini svantaggiati che vivono in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Andrea Bocelli con questo progetto ha deciso di voler supportare i medici haitiani…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli con EDU project ha realizzato la costruzione di 3 Guest House con lo…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
ABF ha sostenuto i costi di recupero e ristrutturazione di una struttura sita in Soleil 17, uno…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli, dopo aver inaugurato il nuovo Polo Scolastico “E. De Amicis”, ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
L’Istituto comprensivo G.Leopardi di Sarnano e la Andrea Bocelli Foundation, un anno dopo…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Andrea Bocelli Foundation-Community Jameel Scholarship promuoverà’ la formazione di studenti a…
Doni ad uno dei 60 coristi del coro Voices of Haiti una borsa di studio per un mese
Doni 450 litri di acqua potabile alla comunità di Citè Soleil con il progetto Water Truck
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
ERCI-Edu è un progetto pilota di integrazione dei migranti e rifugiati ospitati da Elpida e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
ABF ha aperto una raccolta per poter raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di derrate…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Riconoscendo all’arte e alla musica in particolare la capacità di trasmettere concetti quali:…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Haiti è uno dei Paesi più poveri del mondo, tra gli ultimi nel ranking mondiale per le condizioni…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
Dal 2013 la Fondazione sostiene un camion cisterna che si occupa della distribuzione dell’acqua…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
l progetto interessa tutti gli studenti dai 2 ai 24 anni di età divisi per categorie di età e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione dal gennaio 2015 sostiene il programma HIV dell’ospedale contribuendo a farne…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Starting from schools carry out projects that go beyond their walls to reach the most marginalized…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
The Foundation has contributed to the creation of special environments for personal daily hygiene…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Challenges,Progetti Realizzati,Ricerca Scientifica e Tecnologica
L’autonomia del non vedente nei suoi movimenti dipende sempre dall’assistenza costante di una…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Saint Luc è una organizzazione haitiana, che fornisce istruzione, cure mediche e una…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
The earthquake of 2012 in Emilia Romagna made unusable the place where the rehabilitation center…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione ha scelto di sostenere per un anno (giugno 2012 – giugno 2013) l’operato del reparto…