Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisiciang elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris .

DONA 20€

Con una donazione di 20 euro puoi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod.

DONA 20€

Con una donazione di 20 euro puoi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod.

DONA 20€

Con una donazione di 20 euro puoi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod.

Beneficiari

300.000

Numero di beneficiari diretti

6

personale coinvolto

Obiettivi

  • Consentire accesso gratuito all’acqua alle famiglie dello slums Citè Soleil.
  • migliorare le condizioni igienico-sanitarie.
  • ridurre la trasmissione delle malattie infettive.
  • ridurre i casi di morte per disidratazione nei neonati e anziani.

Approfondiamo il progetto

I PARTNER

Fondation Saint Luc

La Fondazione Saint Luc è una organizzazione haitiana, non profit, di orientamento cattolico, che lavora in programmi di istruzione, cure mediche, sviluppo comunitario così come agricolo e gestione di emergenze di cui ogni anno beneficiano circa 90.000 persone. Fondata da Padre Rick Frechette CP, sacerdote e medico americano, e sviluppata e ampliata sotto la guida di Jean Nebez Agustin, la Fondazione è il frutto di più di 26 anni di esperienza di lavoro in Haiti.

Particolare attenzione è posta sul coinvolgimento dei giovani haitiani, molti dei quali cresciuti negli orfanotrofi di Nos Petits Frères et Soeurs, condividendo con loro una visione di sviluppo di Haiti basata sul duro lavoro, l’integrità morale, i valori cristiani, e le ispirazioni maturate dai giovani haitiani stessi. I programmi della Fondazione San Luc impiegano oltre 1.000 persone.

The Prince Albert II of Monaco Foundation

“The Prince Albert II of Monaco Foundation“ opera nella tutela dell’ambiente e nella promozione dello sviluppo sostenibile. Attiva a livello internazionale, la Fondazione concentra le sue azioni in tre aree principali: limitare gli effetti dei cambiamenti climatici e promuovere le energie rinnovabili, preservare la biodiversità, gestire le risorse idriche e combattere la desertificazione.
La Fondazione opera in tre principali aree geografiche: Bacino del Mediterraneo, Regioni Polari e Paesi Meno Sviluppati. Scopri di più su: https://www.fpa2.org/

IL PROGETTO

Dal 2013 la Fondazione sostiene un camion cisterna che si occupa della distribuzione dell’acqua nello slums di Citè Soleil ogni giorno, 3 volte al giorno, 6 giorni la settimana. Avendone constatato l’efficacia e rilevato l’effettivo bisogno dal 2014 la Fondazione ha deciso di raddoppiare il suo impegno con un secondo camion.

LE AZIONI DI ABF

La Andrea Bocelli Foundation sostiene:

  • distribuzione con camion cisterna da 6 ruote di acqua potabile nello slums, 6 giorni la settimana per 3 volte al giorno.
  • distribuzione con camion cisterna da 10 ruote di acqua potabile nello slums, 6 giorni la settimana per 3 volte al giorno.
  • copertura dei costi annuali di manutenzione dei 2 camion.
  • acquisto dell’acqua e del gasolio.
  • copertura annuale degli stipendi degli addetti.

IL CONTESTO

Un recente report UNICEF ha stabilito che oltre 9 milioni di persone in Haiti vivono senza avere accesso all’acqua. Nella capitale di Port au Prince molte delle principali condutture dell’acqua sono andate distrutte in seguito al terremoto del 2010 in aggiunta a molti dei pozzi che sono ad oggi in secca. Avere quotidianamente acqua potabile da bere, da utilizzare per cucinare e per curare la propria igiene è sostanziale per la propria sopravvivenza ma anche per evitare la diffusione di malattie, prima fra tutte il colera ed epidemie legate alla cattiva igiene o assenza della stessa.

Stato del progetto

Non è stato trovato nulla.

Programma BREAK THE BARRIERS

Questo progetto è parte del Programma di Intervento Break The Barriers, che ha come obiettivo il sostegno e la promozione di progetti che aiutino le fasce più deboli della popolazione in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo, dove condizioni di povertà, malattie, malnutrizione e complesse situazioni sociali invalidano o riducono le aspettative di vita. La Fondazione vuole promuovere interventi a favore della salute, l’istruzione e l’integrazione sociale e vuole farlo andando, ove possibile, a misurare l’impatto del proprio intervento allo scopo di migliorarlo continuamente.

SCOPRI IL PROGRAMMA

Altri progetti

© ABF - Andrea Bocelli Foundation Ente Filantropico - Tutti i diritti riservati - CF 90049390504 - Credits - Privacy Policy - Cookie Policy

Privacy Preference Center

Skip to content