

329.031
Abitanti della comunità
800
Famiglie coinvolte
La Fondazione Saint Luc è una organizzazione haitiana, non profit, di orientamento cattolico, che lavora in programmi di istruzione, cure mediche, sviluppo comunitario così come agricolo e gestione di emergenze di cui ogni anno beneficiano circa 90.000 persone. Fondata da Padre Rick Frechette CP, sacerdote e medico americano, e sviluppata e ampliata sotto la guida di Jean Nebez Agustin, la Fondazione è il frutto di più di 26 anni di esperienza di lavoro in Haiti.
Particolare attenzione è posta sul coinvolgimento dei giovani haitiani, molti dei quali cresciuti negli orfanotrofi di Nos Petits Frères et Soeurs, condividendo con loro una visione di sviluppo di Haiti basata sul duro lavoro, l’integrità morale, i valori cristiani, e le ispirazioni maturate dai giovani haitiani stessi. I programmi della Fondazione San Luc impiegano oltre 1.000 persone.
Partendo dalle scuole, la volontà è quella di realizzare progetti che vanno oltre le mura di esse per raggiungere le famiglie più emarginate e bisognose della comunità.
L’obiettivo del progetto è l’inizio della costruzione di un vero e proprio villaggio per la comunità, un villaggio ove vi sia la possibilità si una vita dignitosa per tutti.
Le scuole ABF-Fondation St.Luc realizzate con il progetto EDU diventano un vero e proprio centro di incontro della comunità, un luogo ove vi sia accesso ad energia elettrica, acqua potabile, collegamento internet. Unitamente a questo tutte le famiglie degli studenti possono avere luce in casa grazie ad una distribuzione organizzata di lampade a energia solare, che permettono sia di poter studiare oltre l’imbrunire, che il prolungamento della vita familiare.
Inoltre, il programma di sviluppo include l’implementazione dell’attività agricola con training e affiancamento affinché sempre più possa essere fonte di sostentamento della comunità.
Obiettivo del progetto è quello di dare una vita dignitosa a tutte le famiglie e per molte di queste significa anche avere una abitazione adeguata. Per questo ulteriore attenzione è stata dedicata alle famiglie degli studenti più indigenti della comunità di Laserengue in Abricots, attraverso interventi di costruzione di nuove abitazioni.
Grazie al progetto 3.COM le scuole e le relative comunità potranno beneficiare di:
Abricots è un villaggio sito a 2 ore di macchina da Jeremie, circa 9 dalla capitale. Raggiungere questi luoghi è assai impervio per la mancanza assoluta di infrastrutture e strade. I principali mezzi di sostentamento delle famiglie che vi risiedono sono l’agricoltura e la pesca. Queste attività sono svolte in modo casuale e non garantiscono per questo l’approvvigionamento opportuno per il sostentamento.
Kenscoff è situata in una zona di montagna che dista 2 ore di auto da Port-au-Prince. Anche qui le poche attività economiche, quali l’agricoltura su tutte, sono praticate a livello familiare e destinate al mero sostentamento.
Il quartiere di Croix-des-Bouquets è il quartiere degli artisti della città di Port-au-Prince. In questo quartiere molte famiglie sono dedite alla realizzazione di manufatti chiamati “Fer Forgé” e ricavati dal riciclo di barili di gasolio.
Questo progetto è parte del Programma di Intervento Break The Barriers, che ha come obiettivo il sostegno e la promozione di progetti che aiutino le fasce più deboli della popolazione in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo, dove condizioni di povertà, malattie, malnutrizione e complesse situazioni sociali invalidano o riducono le aspettative di vita. La Fondazione vuole promuovere interventi a favore della salute, l’istruzione e l’integrazione sociale e vuole farlo andando, ove possibile, a misurare l’impatto del proprio intervento allo scopo di migliorarlo continuamente.
LocalitàABRICOT, CROIX DES BOUQUETS, KENSCOFF PROGETTO REALIZZATO
Scheda progettoScheda ProgettoStato Progetto:,
,
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Nell’ambito di questo accordo, GlobaLab è un programma di empowerment rivolto a giovani tra i 16 e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
In questo contesto emergenziale legato alla diffusione del virus Covid-19, ABF ha scelto di…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della scuola media “G. Leopardi“ di Sarnano, del Polo Scolastico “E. De…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
A partire dal 2019 ABF ha implementato i progetti Art & Music Labs – al cui centro sono posti i…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il Progetto ABF H-LABS integra e declina i modelli di intervento sperimentati nelle Scuole della…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, e della scuola primaria e…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli (ABF) ha accolto Il “Centro Zerosei Alessandro Bocelli” di Lajatico…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, in provincia di Macerata,…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Andrea Bocelli Foundation e Only The Brave Foundation, accomunate dalla volontà di realizzare…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
In un contesto come quello di Haiti il ruolo svolto dalla scuola è fondamentale: luoghi sicuri in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Il programma mira a potenziare il sostegno psicosociale dei bambini svantaggiati che vivono in…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Andrea Bocelli con questo progetto ha deciso di voler supportare i medici haitiani…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli con EDU project ha realizzato la costruzione di 3 Guest House con lo…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
ABF ha sostenuto i costi di recupero e ristrutturazione di una struttura sita in Soleil 17, uno…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Fondazione Andrea Bocelli, dopo aver inaugurato il nuovo Polo Scolastico “E. De Amicis”, ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
L’Istituto comprensivo G.Leopardi di Sarnano e la Andrea Bocelli Foundation, un anno dopo…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
La Andrea Bocelli Foundation-Community Jameel Scholarship promuoverà’ la formazione di studenti a…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
ERCI-Edu è un progetto pilota di integrazione dei migranti e rifugiati ospitati da Elpida e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
ABF ha aperto una raccolta per poter raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di derrate…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Educazione e Istruzione
Riconoscendo all’arte e alla musica in particolare la capacità di trasmettere concetti quali:…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
Haiti è uno dei Paesi più poveri del mondo, tra gli ultimi nel ranking mondiale per le condizioni…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
Dal 2013 la Fondazione sostiene un camion cisterna che si occupa della distribuzione dell’acqua…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti in Corso,Sviluppo delle Comunità
l progetto interessa tutti gli studenti dai 2 ai 24 anni di età divisi per categorie di età e…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione dal gennaio 2015 sostiene il programma HIV dell’ospedale contribuendo a farne…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
Dopo aver raggiunto l’obiettivo della stabilizzazione del numero degli studenti e riconoscimento…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
The Foundation has contributed to the creation of special environments for personal daily hygiene…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Necessità Primarie
La Fondazione, grazie al rapporto con UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ha…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione Saint Luc è una organizzazione haitiana, che fornisce istruzione, cure mediche e una…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Educazione e Istruzione
The earthquake of 2012 in Emilia Romagna made unusable the place where the rehabilitation center…
Break The Barriers,Progetti Realizzati,Sviluppo delle Comunità
La Fondazione ha scelto di sostenere per un anno (giugno 2012 – giugno 2013) l’operato del reparto…
Challenges,Progetti Realizzati,Ricerca Scientifica e Tecnologica
The autonomy of the visually impaired in his movements always depends on the constant assistance of…
Una giornata di formazione all’insegna dell’innovazione didattica negli ospedali, con la…
Doni ad uno dei 60 coristi del coro Voices of Haiti una borsa di studio per un mese
Doni 450 litri di acqua potabile alla comunità di Citè Soleil con il progetto Water Truck
The workshop will point attention how it is possible to combine what is today an urgent need to a…
Il workshop vuole porre l’attenzione su come sia possibile combinare la risposta a quello che oggi…
Challenges,Progetti Realizzati,Ricerca Scientifica e Tecnologica
L’autonomia del non vedente nei suoi movimenti dipende sempre dall’assistenza costante di una…
“Empowering Social Programs: la forza dell’insight e della valutazione di impatto” Il workshop si è…
“Neuroscienziati e scienziati delle tecnologie dell’informazione al lavoro per comprendere le…
La Fondazione Andrea Bocelli ha organizzato un workshop incentrato sull’applicazione della…
Il Premio Nobel per la pace Muhammed Yunus, il rinomato ricercatore ed economista indiano Abhijit…